La guerra gallica. Testo latino a fronte

La guerra gallica. Testo latino a fronte

"Su Cesare scrittore vale ancor oggi il giudizio di Cicerone: ""Questi libri sono nudi, schietti, affascinanti, spogli di ogni retorica come una persona della veste. Cesare volle fornir materia a chi intendesse scrivere di storia; ma fece cosa grata, se mai, agli sciocchi che vorranno aggiungervi riccioli; ma alle persone assennate tolse la voglia di scrivere"". La lettura di questo capolavoro, però, può esser maggiormente proficua a chi abbia una chiara conoscenza delle circostanze storiche e geografiche, della tecnica e nomenclatura militare, della strategia adottata da Cesare durante la lunga guerra. La moderna traduzione italiana con testo a fronte è perciò accompagnata, nella presente edizione, da cartine e tabelle cronologiche, e da un'ampia serie di notizie riguardanti l'esercito, le fortificazioni, con riferimento ai vari passi dell'opera. Il ""De bello gallico"" fu oggetto di ammirazione e di lungo studio da parte del grande architetto Andrea Palladio; egli lo tradusse (1575) e lo illustrò con 25 tavole dal segno elegante, minuto e preciso, che qui riproduciamo. Testo latino a fronte."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Di sport, raccontiamo un'altra storia. Sessant'anni di sport sociale in Italia attraverso la storia dell'UISP
Di sport, raccontiamo un'altra storia. S...

Giuntini Sergio, Di Monte Bruno, Maiorella Ivano
Il piombo e il silenzio. Le vittime del terrorismo (1967-2003)
Il piombo e il silenzio. Le vittime del ...

Agasso Domenico, Agasso Renzo
Per fortuna c'è la mamma
Per fortuna c'è la mamma

Agnese Baruzzi, A. Baruzzi