Tuttalpiù muoio

Tuttalpiù muoio

Venuto al mondo in un piccolo paese della provincia umbra, Filo è un burattino dei nostri tempi senza una fatina che lo aiuti, e che cerca il proprio riscatto diventando attore. Per riuscirci dovrà combattere contro ipocrisie e difficoltà, scegliendo di vivere a più non posso, perennemente affamato di sentimenti, cibo e sesso, ma soprattutto di riconoscimento umano. Dal racconto tenero, crudele e disincantato dell'infanzia e dell'ambiente familiare, fino alle avventure della vita romana, «Tuttalpiù muoio» è una parabola di amore e sopravvivenza, la cronaca di un riscatto di volta in volta giocoso o drammatico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prima volta che ho votato. Le donne di Piacenza e le elezioni del 1946
La prima volta che ho votato. Le donne d...

Anna Bravo, Caterina Caravaggi, Teresa Mattei
Dettagli unicità
Dettagli unicità

Facchinetti Paolo
L'ultima profezia
L'ultima profezia

Guidarini Chiara
Libellule
Libellule

Pez Marzia