Maestà della vita e altri scritti

Maestà della vita e altri scritti

Pubblicare in questa collana due testi importanti di Giovanni Testori più alcuni interventi, inediti in volume, non è solo un doveroso omaggio a uno dei più importanti scrittori e uomini di cultura italiani di questo secolo, ma anche un gesto di memoria per quanto egli ha mostrato con la sua opera a tanti giovani, in un momento della storia del nostro paese in cui la testimonianza cristiana era ed è ritenuta un fatto marginale e 'assurdo'.Per lui la parola perdono - la più grande parola della storia cristiana - ha significato uno scandalo ancora attuale e decisivo per le sorti della cultura e della civiltà.In questi testi (tra i quali c'è anche il colloquio con don Luigi Giussani del 1980, "Il senso della nascita"), segnati dalla passione per la vita dell'uomo colta nel concreto della cronaca e dei problemi urgenti della nostra società, Testori mostra ancora una volta la forza di provocazione che proviene da una vita la cui unica certezza è stata quella dell'amore di Cristo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Maestà della vita e altri scritti
  • Autore: D. Rondoni, Giovanni Testori, G. Frangi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1998
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788817112703
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla «Estetica»
Introduzione alla «Estetica»

Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Nel nome di mio padre
Nel nome di mio padre

Ileana de la, Guardia
Vision 2000. Certificare la qualità dei servizi nella Pubblica Amministrazione. Il caso del Comune di Fidenza
Vision 2000. Certificare la qualità dei...

Boiani Ezio, Cristoforetti Daniele, Massobrio Pietro
Spinoza
Spinoza

A. Montano, Giuseppe Rensi