I Savoia re d'Italia

I Savoia re d'Italia

Per ottantacinque anni, dal 1861 al 1946, il nostro paese è stato retto da un regime monarchico ma nessuno degli storici che hanno esplorato questo periodo ha scelto di approfondire il ruolo e l'operato di Casa Savoia e le personalità dei quattro Re d'Italia. Questa sorprendente lacuna viene finalmente colmata da Denis Mack Smith, con uno studio autorevole e brillante che, attraverso un ampio e scrupoloso esame delle fonti (molte delle quali finora inesplorate), descrive il ruolo di Vittorio Emanuele II nella creazione dello stato unitario; il fallimentare tentativo di Umberto I di trasformare l'Italia in una potenza coloniale; la decisione di Vittorio Emanuele III di nominare Mussolini presidente del consiglio; e il tramonto della più antica dinastia regnante d'Europa quando Umberto II fu costretto all'esilio dal referendum, trantaquattro giorni dopo essere salito al trono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esortazioni al figlio. Leggi e decreti. Testo latino a fronte
Esortazioni al figlio. Leggi e decreti. ...

Stefano d'Ungheria (santo), D. Tessore
Klaus Hemmerle. Un vescovo secondo il cuore di Dio
Klaus Hemmerle. Un vescovo secondo il cu...

Bader Wolfgang, Hagemann Wilfried
Le opere
Le opere

Leonzio di Bisanzio
Il messaggio delle onde
Il messaggio delle onde

Daniele Regolo
La somma contro i gentili. 3.
La somma contro i gentili. 3.

T. S. Centi, T. Sante Centi, Tommaso D'Aquino
Contro le eresie (2 vol.)
Contro le eresie (2 vol.)

Ireneo di Lione (sant'), V. Della Giacoma
Il rosario
Il rosario

Luciano Bartoli, M. Costanza Zauli