Mitologia degli alberi

Mitologia degli alberi

La distruzione dei boschi e delle foreste del pianeta e i suoi effetti a lungo termine sull'ambiente sono argomenti molto attuali. Ma troppo spesso si dimentica che con gli alberi scompare anche un prezioso patrimonio culturale dell'umanità. Perché è esistita un'epoca in cui le piante venivano considerate la manifestazione più immediata e concreta della divinità: a esse gli uomini si rivolgevano per chiedere protezione e conforto; intorno alle piante fiorivano miti straordinari, a ciascuna specie, a ogni albero, venivano attribuite caratteristiche particolari. Jacques Brosse ha ricostruito questo mondo perduto, raccogliendo racconti e tradizioni dall'immmenso serbatoio delle mitologie egizia, semitica, cretese, indiana, greca, latina, germanica, celtica. Quella così compilata e dunque in primo luogo una piccola ma esauriente enciclopedia dei miti legati alle diverse specie: quercia, pino, frassino, betulla, noce, cipresso, fico, ulivo, melo, vite...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sap 80. Un programma di analisi strutturale mediante elementi finiti su personal micro computer
Sap 80. Un programma di analisi struttur...

Adolfo Frabetti, Romano Passigato
Risoluzione numerica di problemi ai limiti per equazioni differenziali ordinarie mediante problemi ai valori iniziali
Risoluzione numerica di problemi ai limi...

Pasquali Aldo, Gasparo M. Grazia, Macconi Maria
Introduzione alla termotecnica del reattore veloce
Introduzione alla termotecnica del reatt...

Sola Piergiacomo, Lorenzini Enrico