I normanni

I normanni

Discendenti dei Vichinghi, i Normanni o "Uomini del nord" si erano creati una serie di basi alla foce dei grandi fiumi dell'Europa settentrionale, e di quei fiumi risalivano periodicamente le valli, devastando e saccheggiando città e monasteri, spingendosi fino a Parigi, e addirittura fino a Pisa. Nella speranza di arginare la loro aggressività, re Carlo il Semplice diede nel 911 in feudo a uno dei loro capi più potenti, Rollone, quello che sarebbe divenuto il ducato di Normandia. Qui affluirono ancora numerosi guerrieri provenienti dalla Scandinavia, contribuendo a formare, nella nuova patria francese, una casta aristocratica che, se si convertì assai presto al cristianesimo e se abbandonò la propria lingua germanica per il francese, non dimenticò però le prime tradizioni militari. Stretti dalla sovrappopolazione e dalla povertà, gli "Uomini del nord" piombavano con le loro navi ovunque in Europa guerre e rivolte creavano opportunità per il loro spirito d'avventura. Di là Guglielmo il Conquistatore mosse alla conquista dell'Inghilterra - un'impresa di cui ci resta uno straordinario documento: l'arazzo di Bayeux -; di là, attorno al 1035, vennero in Italia meridionale quei manipoli di avventurieri dai quali uscirono Rainolfo Drengot, signore di Aversa, e quegli Altavilla che al suo servizio iniziarono una folgorante carriera destinata a concludersi con la creazione di un regno che comprendeva Italia meridionale e Sicilia. Così il regno normanno d'Inghilterra e quello di Sicilia si rivelarono i primi stati dell'Europa medievale ad avere una organizzazione stabile e unitaria, anticipatrice di forme di governo assai più moderne.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
SGBUR169 Come-nuovo 21,50 Acquista
bursaggi 116695 Dc-come-nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psychedelicon
Psychedelicon

Prisco Francesco
Metamorfosi-L'amico di Arianna
Metamorfosi-L'amico di Arianna

Corti Maria, Garavelli Bianca
Il denaro degli altri. Corradino
Il denaro degli altri. Corradino

Maffia Dante, Rugarli Giampaolo
Variazioni sopra una nota sola. Lettere a Francesca
Variazioni sopra una nota sola. Lettere ...

La Capria Raffaele, De Luca Erri
La casa bella-Monologhi d'amore
La casa bella-Monologhi d'amore

Michele Prisco, Giannino Di Stasio
L' automobile a due ruote-L'attrice
L' automobile a due ruote-L'attrice

Giorgio Saviane, Michela Fassa
Angoscia e mughetto. In cerca di Silvia
Angoscia e mughetto. In cerca di Silvia

Salvalaggio Nantas, Mirabile Anna
Questione di età-Fino all'ultimo
Questione di età-Fino all'ultimo

Chiusano Italo A., Cajati Claudio
L'ombra degli altri-Lo specchio del comò
L'ombra degli altri-Lo specchio del comÃ...

Mario Trufelli, Pellegrino Sarno
Il teatro-Gli sposi d'Atene
Il teatro-Gli sposi d'Atene

Sgorlon Carlo, Damiani Licio