Il mondo come volontà e rappresentazione

Il mondo come volontà e rappresentazione

Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui ha tesaurizzato l'esperienza per la conoscenza, cioè la sola base a nostra disposizione. Siccome però l'esperienza non si spiega da sé ma rimanda ad altro, Schopenhauer si spinge fino alla scaturigine segreta, partendo dall'esperienza più intima del nostro Io: la volontà di vivere. I due volumi del cofanetto propongono la famosa opera filosofica di Arthur Schopenhauer nella traduzione di Sossio Giametta, studioso della filosofia tedesca del XIX secolo, che firma anche l'introduzione e le note.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Renato Zero
Renato Zero

Dario Salvatori, Alessandro Gatta
Diario di Eva (Il)
Diario di Eva (Il)

Mark Twain, B. Lanati, Lester Ralph, Barbara Lanati
Odile
Odile

Raymond Queneau, Grazia Cherchi
La direzione vendite di successo. Come fare del vostro gruppo il migliore
La direzione vendite di successo. Come f...

Grant Stewart, Romano Gasperoni
Café nostalgia
Café nostalgia

Valdés Zoé
In Mongolia in retromarcia
In Mongolia in retromarcia

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni
La battaglia dell'Atlantico
La battaglia dell'Atlantico

Karl Donitz, Oliviero Morpugno, Léonce Peillard, Peter (Sir) Gretton, O. Morpurgo
Storia degli indiani d'America
Storia degli indiani d'America

Philippe Jacquin, Bertrand B., F. Mocchia, A. Leroux
La distrazione
La distrazione

Luciano, De Crescenzo