Dio è un poeta. Un dialogo inedito sulla politica e la società

Dio è un poeta. Un dialogo inedito sulla politica e la società

Un'interessante riflessione sul senso politico, sociale e religioso della rivoluzionaria visione bergogliana, per ricordarci che «Dio è un poeta e fa le cose armoniosamente». Pace e guerra, religioni e politiche, Europa e diversità culturale, alterità, misericordia, tradizione: in un mondo dominato dall'economia e dal "dio denaro", quale può essere l'impegno sociale e politico della Chiesa? Fra le pagine di Dio è un poeta – libro nato dopo un anno di incontri fra il sociologo francese Dominique Wolton e Papa Francesco – i temi affrontati sono proprio quelli cruciali del nostro tempo, in un dialogo spontaneo che permette un'apertura all'altro e il libero scambio di idee. Come sempre il messaggio bergogliano non lascia spazio a conformismo e stereotipi, ma è permeato di sincerità e chiarezza espositiva, in grado di raggiungere tutti. E fra questi dialoghi vivi, a volte contraddittori ma estremamente veri, ritroviamo le parole chiave del pontificato di Francesco, che arrivano dritte al cuore: "gioia", "vicinanza", "fede", "umiltà".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La legislazione di Leone I
La legislazione di Leone I

Agatina Stefania Scarcella
Viviano giurista minore?
Viviano giurista minore?

Carmela Russo Ruggeri
La teoria pura della politica
La teoria pura della politica

Bertrand de Jouvenel
Le obbligazioni alternative
Le obbligazioni alternative

Raffaello Cecchetti
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo

Lunetta Francesco