Antigone-Edipo re-Edipo a Colono

Antigone-Edipo re-Edipo a Colono

Composte da Sofocle nella seconda metà del V secolo a.C., in un arco di tempo che vide l'apogeo e l'incipiente declino della potenza ateniese, le tragedie del ciclo tebano hanno come tema di fondo quello del rovesciamento delle sorti, misterioso e ineluttabile principio della vita cosmica. Edipo, protagonista nobile e orgoglioso, è costretto dagli eventi della sorte a misurarsi con il proprio passato perchè riconosca la fallacia di tutti i suoi atti, fatalmente diretti a compiere una trama di crimini e di sventure. Uccisore inconsapevole del padre, marito incolpevole della madre, sperimenta nello strazio della rovina tutta la precarietà della condizione umana, soggetta alla forza di un ordine inconoscibile e immutabile. Alla tragica esemplarità della sua figura, oggetto nei secoli di appassionate interpretazioni, si affianca, per intensità poetica, quella della figlia Antigone, compagna pietosa del suo dolore fino alla morte. Evocatrice dei terrori ancestrali del parricidio e dell'incesto, la saga di Edipo costituisce una delle più alte e dolenti rappresentazioni del destino umano, adombrando in forme di straordinaria suggestione drammatica l'arduo problema del rapporto tra libertà e necessità, tra razionalità e inconscio, tra colpa e fato.Testo greco a fronte
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il telelavoro nelle pubbliche amministrazioni
Il telelavoro nelle pubbliche amministra...

Poti Ubaldo, Gaeta Lorenzo, Pascucci Paolo
Il volo del calabrone. Breve storia dell'economia italiana nel Novecento
Il volo del calabrone. Breve storia dell...

Galimberti Fabrizio, Paolazzi Luca
Apprendere lavorando. Programmi formativi e inserimento dei giovani nelle imprese
Apprendere lavorando. Programmi formativ...

Foschi Pino, Gandini Andrea, Flammini Roberto
Azioni e obbligazioni di società. Capitale di rischio e capitale di debito. Aspetti civilistici, fiscali e rappresentazione in bilancio
Azioni e obbligazioni di società. Capit...

Roberto Santini, Massimo Gazzani
Africa ed Europa dalla dipendenza alla cooperazione
Africa ed Europa dalla dipendenza alla c...

Gentili Anna M., Palmeri Paolo, Borrmans Maurice
Lavorare in Aprilia
Lavorare in Aprilia

Mario Giaccone
La Fiat in mano agli operai. L'autunno caldo del 1969
La Fiat in mano agli operai. L'autunno c...

Scavino Marco, Giachetti Diego