Foglie d'erba. Testo inglese a fronte

Foglie d'erba. Testo inglese a fronte

La poesia di Whitman fu nell'insieme uno dei tentativi più decisi e coerenti di conseguire l'arduo livello del pessimo e il meno arduo del risibile: che Whitman non ci sia riuscito è uno degli ilari misteri della letteratura; e così che egli abbia dovuto accontentarsi di essere un grande poeta. L'anima di Whitman è per eccellenza un luogo invisibile, ignaro di idee, senza nome; qualcosa cui ci si può rivolgere solo grazie ad incantesimi. Straordinario poeta, egli sapeva perfettamente che il suo problema, l'unico problema, l'unico innamoramento riguardava le parole. Come maestro verbale sa modulare versi con estrema perizia: "Sussurri di morte celeste odo sommessi, / Labiali dicerie della notte, sibilanti corali...".L'astrazione verbale gli consente una straordinaria metamorfosi delle idee in perfetta verbalità, come in quello splendido "Continuities", che ha la fantasmatica articolazione di uno Yeats: "Niente è mai veramente perduto, o può essere perduto,/ Nessuna nascita, forma, identità, - nessun oggetto del mondo. / Nessuna vita, nessuna forza, nessuna cosa visibile; / L'apparenza non deve ostacolare, né l'ambito mutato confondersi il cervello..." Giorgio Manganelli
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mare scritto
Mare scritto

Alessandro Serpieri
La persona disabile cosa farà da grande? Quale futuro l'aspetta?
La persona disabile cosa farà da grande...

Vittore Mariani, Nicola Palmisano, Gabriella Alberti
Nero di luna
Nero di luna

Vichi Marco
Più lontana della luna
Più lontana della luna

Mastrocola Paola
Democrazia e rivoluzione
Democrazia e rivoluzione

Georges Labaica
Festa di nozze
Festa di nozze

L. Corbetta, Anita Shreve
L'alfabeto dei sogni
L'alfabeto dei sogni

R. Cravero, Susan Fletcher