Salambò

Salambò

Non si possono mettere sullo stesso piano i personaggi della "Bovary" e quelli di "Salambò": gli uni Flaubert li ha visti vivere, studiati, gli altri erano soffi della morte e dovevano rappresentare quello che non erano. Qui sta la differenza fra i due modi di interpretare la realtà che è poi la stessa differenza che passa fra la vita e la morte: e Flaubert aveva sempre preferito la morte, la non-vita, tutto il contrario di quella realtà meschina che lo nauseava. "Truculente facétie", così si era lasciato andare in privato a definire "Salambò" e se si riesce bene a mettere l'accento dove va messo si coglie la vera intenzione dello scrittore. Se si insiste sull'aggettivo si intravvede ciò che ha voluto fare, sul peso che aveva inteso dare alle luci violente, alle voci gridate. Nel dato della 'truculenza' è fissato il destino della sua nuova poetica, di una poetica - aggiungiamo - che tiene ancora oggi e senza dubbio è assai più vitale del composto realismo con cui si era sforzato di regolare il ritratto della Bovary.(Carlo Bo)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia per grandi temi. Dalle rivoluzioni alla grande guerra. Con laboratorio. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM (2 vol.)
La storia per grandi temi. Dalle rivoluz...

Francesco Onorato, E. Beniamino Stumpo, Silvia Cardini
Testi letterari. Per le Scuole superiori: 1
Testi letterari. Per le Scuole superiori...

Trerè Sante, Gallegati Graziella
Moduli e percorsi di letteratura italiana ed europea. Per gli Istituti professionali: 2
Moduli e percorsi di letteratura italian...

Salà Gabriella, Sambugar Marta
Testi letterari. Per le Scuole superiori: 2
Testi letterari. Per le Scuole superiori...

Trerè Sante, Gallegati Graziella
Moduli d'arte. I mestieri dell'arte. Per la Scuola media
Moduli d'arte. I mestieri dell'arte. Per...

Dorfles Gillo, Dalla Costa Cristina, Ragazzi Marcello
Moduli d'arte. Test di verifica. Per la Scuola media
Moduli d'arte. Test di verifica. Per la ...

Dorfles Gillo, Dalla Costa Cristina, Ragazzi Marcello
Leggere... E poi raccontare
Leggere... E poi raccontare

M. R. D'Aniello, A. Palazzo