La vita quotidiana a Creta ai tempi di Minosse (1500 a. C.)

La vita quotidiana a Creta ai tempi di Minosse (1500 a. C.)

Dopo un'esauriente descrizione geografica dell'isola di Creta Paul Faure, valendosi di tutti i mezzi oggi disponibili, dall'archeologia alla linguistica comparata, dall'antropologia alla mitografia e alla letteratura antica, pur tanto posteriore all'epoca minoica, offre una rappresentazione eccezionalmente brillante e al tempo stesso precisa della vita di un popolo che, dal 2000 al 1300 circa avanti Cristo, ha creato una delle civiltà più antiche e affascinanti del Mediterraneo, e certamente la più raffinata. Con un'analisi metodica e accurata, operando deduzioni e interpretazioni originalissime, l'autore ricompone i frammenti rimasti e ricostruisce con minuzia e con amore la vita dei contemporanei del leggendario Minosse, attraverso le loro abitudini, le tradizioni, i rituali religiosi, i lavori e soprattutto l'arte, quest'arte di un'incomparabile eleganza, gioiosa e ridente, presentata al lettore con tanta vivezza e maestria. Paul Faure, quest'innamorato che sa essere lucido e obiettivo, suscita in noi il desiderio di andare - o ritornare - a Creta, in cerca di un incanto remoto, ma non perduto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Christian Biecher architecte. Ediz. italiana e inglese
Christian Biecher architecte. Ediz. ital...

Cristina Morozzi, Philippe Trétiack
Piccole perle
Piccole perle

Lupinacci Vincenzo
L' Europa centrale dei confini. Governance della cooperazione transfrontaliera
L' Europa centrale dei confini. Governan...

Alberto Gasparini, Daniele Del Bianco
Sciamplanin
Sciamplanin

Cocuzzi Domenico