La Roma dei papi ai tempi dei Borgia e dei Medici (1420-1520)

La Roma dei papi ai tempi dei Borgia e dei Medici (1420-1520)

L'arrivo del papa Martino V a Roma nel 1420 chiude definitivamente il settantennio della cattività avignonese e il periodo del Grande Scisma, che al suo culmine ha visto tre papi occupare contemporaneamente il sacro soglio. Inizia un'epoca carica di nuove contraddizioni e difficoltà in Italia e in Europa, che vedrà la caduta di Costantinopoli a opera dei Turchi e la perdita delle libertà italiane. In questo contesto il fasto e la corruzione che avevano caratterizzato la corte pontificia di Avignone raggiungono ora eccessi sconcertanti: il nepotismo diventa regola di condotta politica, dilagano la compravendita dei benefici ecclesiastici e il traffico simoniaco, i gettiti enormi del prelievo fiscale spesso non bastano a sostenere il costo del lusso, delle feste, delle guerre, ma anche della grande politica culturale con cui i papi intendono esprimere la centralità del ruolo della Chiesa. La corte pontificia patecipa al movimentro umanistico e con la formazione della Biblioteca Vaticana e dell'università, con l'opera dei più grandi artisti del tempo, fa di Roma uno dei principali centri del Rinascimento italiano. Un nuovo urbanesimo trasforma la città, ne progetta i grandi rettilinei moderni; sorgono i palazzi dei papi, dei cardinali, dei banchieri, dei mercanti. L'epoca si conclude con il sacco di Roma, nel 1527: da molti considerato un castigo divino per tanta corruzione, annuncia la condizione di servitù a cui la decadenza politica ha trascinato l'Italia di fronte ai grandi stati assolutistici europei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuova Smaturanda. Guida alla preparazione all'esame di matematica. Per le Scuole superiori
Nuova Smaturanda. Guida alla preparazion...

Robutti Ornella, Nolli Nicoletta, Santorum Luigi
Orfani 5. L'uomo con il fucile: L'uomo con il fucile
Orfani 5. L'uomo con il fucile: L'uomo c...

Massimo Carnevale, Alessia Pastorello, Luca Maresca, Recchioni Roberto
Il giramondo
Il giramondo

Nöstlinger Christine
Orfani 12. Rock 'n' Roll: Rock 'n' Roll
Orfani 12. Rock 'n' Roll: Rock 'n' Roll

Massimo Carnevale, Roberto Recchioni, Emiliano Mammucari, Annalisa Leoni