Quell'ultimo ponte

Quell'ultimo ponte

Secondo le ambiziose intenzioni del Maresciallo Montgomery, i 35.000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi impiegati nell'operazione "Market-Garden" avrebbero dovuto aprire alle forze alleate le porte della Germania impadronendosi dei ponti di Grave, sulla Mosa, di Nimeca, sulla Mosa, e di Arnehm, sul Reno. Tutto all'inizio procedette per il meglio ma a quell'ultimo ponte... I 10.000 paracadutisti inglesi e polacchi che dovevano conquistare l'ultimo ponte, quello di Arnehm, presero terra, a ondate successive, ignorando che proprio lì erano di stanza, in periodo di riposo e di ricostruzione, i resti di due Panzerdivisionen delle SS: la 9° Hohenstaufen e la 10° Frundsberg. Fu un massacro: soltanto 2.400 di loro riuscirono a ritirarsi nelle linee alleate. Cornelius Ryan, l'autore de "Il giorno più lungo", ricostruisce in modo travolgente questa tragica e gloriosa pagina di storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore per caso
Amore per caso

Chiara Belliti, C. Belliti, Elizabeth Bernard
Il satiricon
Il satiricon

Piero Chiara, Petronio Arbitro, P. Chiara, Federico Roncoroni
Maledetta gioventù
Maledetta gioventù

Lidia Ravera
Nada
Nada

Jean-Patrick Manchette, Alda Traversi, A. Traversi
Il portico
Il portico

Philippe Delerm, Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu
Non è colpa dei genitori
Non è colpa dei genitori

Steven Pinker, Judith Rich Harris, Claudia Pierrottet, Joan Peregalli
Il tao del corpo
Il tao del corpo

Adriana Apa, Chungliang Al Huang, Jerry Lynch
Nudo di ragazza
Nudo di ragazza

Giovanna Bandini