Venti dell'Egeo (I)

Venti dell'Egeo (I)

Dal carcere, dove attende di essere giustiziato, Polemide rievoca l'aspro conflitto che, secondo lo storico Tucidide, cambiò i destini del mondo: la guerra del Peloponneso. E' accusato di tradimento, ma è soprattutto il sicario che ha ucciso Alcibiade, il politico più odiato e più acclamato di Atene, colui che della guerra è stato protagonista assoluto. Il prigioniero, ricordando il conflitto che oppose a lungo Atene e Sparta, ripercorre le alterne fortune pubbliche e insieme le vicende private del discepolo prediletto di Socrate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La porta socchiusa
La porta socchiusa

Montemaggiore Anna
Camera con vigna. Ospitalità di charme nei vigneti italiani
Camera con vigna. Ospitalità di charme ...

Faggiani Franco, Incisa della Rocchetta Nicolò, Bacchella Adriano