La guerra del Pacifico 1941-1945

La guerra del Pacifico 1941-1945

Il 14 agosto 1945 il Giappone, dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, si arrendeva senza condizioni agli Alleati. Era stata una guerra terribile segnata da battaglie aeronavali come quelle del Mar dei Coralli, di Midway, di Leyte; da sbarchi e combattimenti atroci a Guadalcanal, a Ivo Jima, a Tarawa, a Okinawa. Fu anche uno scontro tra due mentalità incompatibili tra loro e che cambiò alla fine la natura stessa del regno del Sol Levante, che al termine del conflitto contava 1.800.000 morti e il 40 per cento delle città radicalmente distrutte. Questo libro ricostruisce quella guerra che da entrambe le parti non conobbe pietà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un delitto educato
Un delitto educato

Sergio Vanni
Belva di città
Belva di città

Massimo Fagnoni
In caso di necessità
In caso di necessità

Gianni Lomazzi
Uomini a pezzi
Uomini a pezzi

letteraria Carboneria
Hegel
Hegel

G. Moretti, Martin Heidegger