Kama Sutra. Il trattato dell'amore

Kama Sutra. Il trattato dell'amore

L'erotismo è in primo luogo una ricerca del piacere, e le tecniche erotiche hanno come scopo il raggiungimento di una condizione estatica che i testi sacri indù considerano alla stregua di una percezione dello stato divino, che è voluttà infinita. Questo celebre testo costituisce uno studio sistematico dei costumi erotici dell'epoca Maurya (IV secolo a.C.), riveduti dal grande letterato Vatsyayana nel IV secolo della nostra èra, un periodo di grande fervore culturale conosciuto come l'epoca Gupta. L'opera descrive analiticamente l'arte di vivere del cittadino civile e raffinato, e viene a completare, con riguardo all'amore, all'erotismo e ai piaceri della vita ("Kama Shastra"), i due trattati a esso paralleli, ovvero l'"Artha Shastra", che si occupa di politica ed economia, e il "Dharma Shastra", sulla morale in generale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono malato dammi un foglio grande! La malattia oncologica attraverso il disegno
Sono malato dammi un foglio grande! La m...

Riccardi Riccardo, Rubbini Paglia Patrizia
ANNA (Gli emersi)
ANNA (Gli emersi)

Lidia Minchilli
Le poesie di nonna Maria
Le poesie di nonna Maria

Montoneri Maria
La leggenda di Sigfrido
La leggenda di Sigfrido

Edoardo Mottini
La responsabilità nell'esercizio della professione medica. Profili civili, penali, amministrativi e di diritto del lavoro
La responsabilità nell'esercizio della ...

Palmieri Giuseppe, Pastore Raffaella
Salento lungomare
Salento lungomare

Moscara Marcello
L'ombra del poeta
L'ombra del poeta

Pablo Rossi
Mare notte
Mare notte

Donatello Bellomo
Il libro degli snob
Il libro degli snob

William Makepeace Thackeray