Assassini s.p.a.

Assassini s.p.a.

Un gruppo di distinti studiosi (ebraisti, sociologi, filosofi) si è riunito intorno al misterioso signor Dragomiloff per un nobile scopo: eliminare - dietro pagamento, e su richiesta degli interessati - individui indiscutibilmente dannosi alla società. Capitalisti cattivissimi, sindacalisti venduti, poliziotti brutali scompaiono grazie all'esemplare efficienza dell'organizzazione guidata da Dragomiloff. Gli affari dell'Anonima vanno a gonfie vele, finché un giorno il capo stesso è costretto ad ammettersi colpevole e a denunziarsi ai propri collaboratori... comincia così una lotta senza esclusione di colpi fra la vittima designata ma, questa volta, consapevole, e gli astutissimi inseguitori. Questa vicenda, sia pure sotto il segno di un paradossale umorismo, riprende i temi cari a Jack London: l'ingiustizia sociale, la lotta dell'individuo per la sopravvivenza, il gusto dell'avventura. Il romanzo rimase incompiuto alla morte dello scrittore, nel 1916, e fu completato con sorprendente mimetismo stilistico da Robert L. Fischer, già noto come autore di libri polizieschi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ombra di Fausto
L'ombra di Fausto

Franco Varisco
TRISTISSIMI TROPICI
TRISTISSIMI TROPICI

Bottiglieri Nicola
Nulla due volte. Il management attraverso le poesie di Wislawa Szymborska
Nulla due volte. Il management attravers...

Cutrano Fabiana, Szymborska Wislawa, Minghetti Marco
Branchie
Branchie

Niccolò Ammaniti