Gargantua e Pantagruele. Ediz. bilingue

Gargantua e Pantagruele. Ediz. bilingue

"E' il suo un mondo che esprime anzitutto una fiducia nella vita. Rabelais godeva nel sentirsi un uomo immerso nella natura, sanguigno, dominato dagli istinti. Quasi per accentuare la "prepotenza" di quella sua realtà e armonizzarla grottescamente con la sua illimitata educazione culturale, egli ingrandì le proporzioni anche fisiche dei suoi eroi e nel gigante Gargantua creò una paradossale figura di letterato e di atleta. La sua veemenza e la sua iperbolica ingordigia mai furono rese con mezzi altrettanto calzanti e corrispondenti. La gioia di vivere nel proprio tempo, la felicità di vivere nel presente, che i silenziosi umanisti avevano espresso tranquillamente, in Rabelais assumono forme e accenti di un'esasperata violenza: l'amore della Physis diventa gastrolatria, l'abbandono alla natura precipitava nell'oscenità. E non è possibile non pensare in questo caso a una polemica contro i miti, contro il vuoto spiritualismo, contro il mortificante ascetismo, contro l'incubo e l'ossessione della morte che aveva oppresso le coscienze del secolo precedente. La letteratura come forza, come energia."Giovanni MacchiaEdizione con testo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urban experience. Con CD
Urban experience. Con CD

Guglielmo Corrado, Laura Stagno
Vale! Libro degli esercizi. Per la 3ª classe elementare vol.1
Vale! Libro degli esercizi. Per la 3ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Vale! Libro degli esercizi. Per la 4ª classe elementare vol.2
Vale! Libro degli esercizi. Per la 4ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Vale! Libro degli esercizi. Per la 5ª classe elementare vol.3
Vale! Libro degli esercizi. Per la 5ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Valori e prezzi nella teoria di Marx
Valori e prezzi nella teoria di Marx

S. Vicarelli, R. Panizza