Notti attiche. Testo latino a fronte

Notti attiche. Testo latino a fronte

Vissuto nel II secolo d.C., Aulo Gellio fu un tipico esponente dell'ambiente intellettuale dell'epoca, tutto percorso da un grande movimento di stampo arcaicizzante. Lettore appassionato, privo di vedute originali, ma devoto allo studio, Gellio fu soprattutto un infaticabile compilatore di appunti: il suo impegno stava nell'annotare con meticolosa costanza tutto ciò che delle cose dette o sentite gli pareva degno di interesse. Frutto delle sue fatiche sono i venti libri delle "Notti attiche" che si configurano come un immenso archivio della memoria antica, deposito di un sapere enciclopedico e asistematico, che ha come tenue elemento unificante l'interesse per il lessico e la cultura arcaica latina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inés del alma mía
Inés del alma mía

Allende Isabel
Emily. Calendario 2009
Emily. Calendario 2009

Costantina Fiorini
BAMBINA CHE SAPEVA TROPPO
BAMBINA CHE SAPEVA TROPPO

CATHERINE O'FLYNN
La resistenza degli ingranaggi
La resistenza degli ingranaggi

Zanotti Vittoriano, Castellani Giovanni
Utensili e macchine utensili ad asportazione di truciolo
Utensili e macchine utensili ad asportaz...

E. Baratelli, D. H. Bruins, H. J. Drager
Telematica. Trasporto e trattamento dell'informazione
Telematica. Trasporto e trattamento dell...

C. Macchi, N. Prestinenzi Cianflone, J. F. Guilbert
La pneumatica nell'imballaggio
La pneumatica nell'imballaggio

Werner Deppert, Kurt Stoll
Introduzione al CAD/CAM
Introduzione al CAD/CAM

Daniel J., Bowman
IBM PC. Programmazione del microprocessore 8088
IBM PC. Programmazione del microprocesso...

Willen David C., Krantz Jeffrey I.