Frammenti

Frammenti

I "Frammenti" lasciati da Pascal dopo la sua morte vennero pubblicati per la prima volta nel 1670, solo in parte, disposti secondo un ordine e con un titolo - "Pensées sur la religion" - assolutamente arbitrari. Oggi sappiamo che il disordine in cui furono trovati è solo apparente, e dunque questa edizione li ripropone nell'ordine voluto dall'autore stesso, rispettando quello che almeno in parte doveva essere il piano del libro al quale Pascal stava lavorando e che non fu mai compiuto. Una volta completata, l'opera avrebbe dovuto costituire una sorta di difesa della cristianità, ma Pascal non era un teologo, bensì un uomo di scienza, un moralista capace di penetrare il pensiero umano, un grande letterato. Quel libro si sarebbe dunque potuto definire la sua autobiografia spirituale. Questa edizione è corredata di un ricco apparato filologico che sottolinea le numerose varianti del testo pascaliano, mentre il testo francese a fronte permette al lettore di comprendere lo sforzo compiuto per rispettare, nel tradurre, il ritmo e la struttura vorticosa della lingua di Pascal.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primi passi nel laboratorio di economia aziendale. Per la 3ª classe degli Ist. Tecnici e Professionali. Con floppy disk
Primi passi nel laboratorio di economia ...

Tiziana Rota Rekalidis, Fiorella Grigio
Primi passi nel laboratorio di economia aziendale. Per il biennio degli Ist. Tecnici e Professionali. Con floppy disk
Primi passi nel laboratorio di economia ...

Grigio Fiorella, Rota Rekalidis Tiziana
Strumenti per l'esame di Stato. Italiano. Per le Scuole superiori
Strumenti per l'esame di Stato. Italiano...

M. Rosa Grigoletti, Piera Stignani
Rotta verso l'ignoto
Rotta verso l'ignoto

Massimo Grillandi
Mat mat. Per il Liceo scientifico
Mat mat. Per il Liceo scientifico

Cotronei Mariantonia, Grillo Giuseppe