Rinascere. L'anno in cui ho ricominciato a vincere

Rinascere. L'anno in cui ho ricominciato a vincere

2 febbraio 2019. Sono passate le due di notte, pochi secondi che segnano al tempo stesso una fine e un nuovo inizio: alla periferia di Roma, vittima di uno scambio di persona, Manuel Bortuzzo, giovanissima promessa del nuoto in lizza per un posto alle Olimpiadi, viene colpito alla schiena da un proiettile. Le immagini, riprese da una telecamera di sorveglianza, le conosciamo tutti: il ragazzo si accascia a terra, la sua fidanzata, Martina, si china su di lui. Poi la corsa in ospedale, le operazioni e una volta scongiurato il pericolo di vita, la diagnosi – lesione midollare completa. Quindi la sedia a rotelle, la riabilitazione, il sorriso di Manuel, nonostante l’assurdità di quello che gli è accaduto, rilanciato da tv e giornali. Questo libro racconta ciò che di Manuel non sappiamo: la sofferenza, lo sconforto, la rabbia dopo “quella notte”, e sopra ogni altra cosa la forza che ha dovuto trovare dentro di sé, gli insegnamenti che ha saputo riconoscere anche in questa vicenda, la determinazione dello sportivo e del ragazzo speciale che ha dimostrato di essere. Con un solo obiettivo, ci dice Manuel: vivere al meglio la nuova condizione, lottando fino in fondo, con tutte le energie fisiche e mentali, per riprendersi quello che gli è stato tolto. Sono pagine di dolore e di gioia incontenibile: oggi Manuel Bortuzzo ci racconta una storia ancora da scrivere. Rinascere per lui significa questo: imparare di nuovo, da uomo nuovo, a camminare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I divertimenti di Nicola
I divertimenti di Nicola

Jean-Jacques Sempé, René Goscinny
Le petit Nicolas et les copains
Le petit Nicolas et les copains

Goscinny René, Sempé Jean-Jacques
Les vacances du petit Nicolas
Les vacances du petit Nicolas

Jean-Jacques Sempé, René Goscinny
Consolatio ad Marciam
Consolatio ad Marciam

L. Anneo, Seneca
De brevitate vitae
De brevitate vitae

L. Anneo, Seneca
De brevitate vitae
De brevitate vitae

L. Anneo Seneca
De constantia sapientis
De constantia sapientis

L. Anneo, Seneca