Un litro di lacrime

Un litro di lacrime

Il libro culto in Giappone che l'Occidente non ha mai conosciuto. Nel vasto mondo asiatico, il diario di Kito Aya ha conosciuto un successo inarrestabile: pubblicato sul finire degli anni Ottanta in Giappone, ha venduto oltre un milione di copie. Una platea affollata per il racconto in prima persona di una ragazzina quindicenne che ha ispirato e incantato un intero continente. Aya racconta dieci anni della propria vita, racconta l'adolescenza e l'inizio dell'età adulta, una vita come tante, ma senza prospettiva, un'esistenza minata dalla malattia, ecco la differenza. Ed è racchiusa qui la potenza di queste pagine: nella ribellione, nell'ironia, nella fragilità che si trasforma in forza, che fanno di Aya un simbolo, una figura di culto. Perché, al di là della sua particolare condizione, è riuscita a gridare con voce limpida cosa vuol dire diventare grandi, e a contare quante lacrime servono per affrontare le sconfitte. Inedito per trent'anni in Europa, il diario di Aya arriva oggi a noi con la stessa, rara forza di allora.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni ...

Battiato Franco, Pulcini Franco
Debussy. Gli anni del simbolismo
Debussy. Gli anni del simbolismo

François Lesure, C. Gazzelli, Carlo Gazzelli, Francois Lesure
Cajkovskij. Un autoritratto
Cajkovskij. Un autoritratto

Orlova, Alexandra