Le furie di Hitler. Complici, carnefici, storia delle donne che appoggiarono il Reich

Le furie di Hitler. Complici, carnefici, storia delle donne che appoggiarono il Reich

«Volevo dimostrare di non essere da meno di un uomo» ha risposto Erna Petri a chi le chiedeva come avesse potuto freddare a bruciapelo sei bambini ebrei ai quali, poco prima, aveva offerto ospitalità. E il suo non fu un gesto isolato. Durante la Seconda guerra mondiale, quando il Reich si estese verso est, migliaia di giovani tra insegnanti, infermiere, segretarie e interpreti si trasferirono nelle regioni occupate e finirono per essere coinvolte nella macchina dell'Olocausto. La storia di queste donne, soprannominate le "furie di Hitler", è stata spesso trascurata, soppressa, camuffata. La storiografia se ne è occupata poco, e così anche i processi giudiziari, da Norimberga in poi. Ma le donne che assassinarono a sangue freddo i prigionieri ebrei o i nemici del Reich sono esistite, erano tante, e particolarmente sadiche e spietate: solo nei lager ben 5000, un decimo del totale delle guardie, e uccidevano per non valere meno degli uomini. Dopo numerose ricerche d'archivio e interviste ai testimoni, Wendy Lower porta alla luce il loro mondo di inconcepibile ferocia, aggiungendo un tassello fondamentale alla comprensione della più grande tragedia del Novecento, ma soprattutto della storia e della natura umana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luogo eventuale
Luogo eventuale

B. Bianchi, Ingeborg Bachmann
Viaggi in Sicilia
Viaggi in Sicilia

G. Raciti, Ernst Junger
Economia
Economia

R. Scazzieri
La tradizione del comico
La tradizione del comico

Nino Borsellino
Idoli di perversità
Idoli di perversità

M. Farioli, Bram Dijkstra
L'ombra di Dioniso
L'ombra di Dioniso

Maffesoli Michel
Piccola colazione
Piccola colazione

Paolo Ruffilli
La bambina-Camelie
La bambina-Camelie

G. Tateo, Richard Beer-Hofmann