L' equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita

L' equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita

A smantellare uno per uno gli stereotipi che circondano la scienza di Pitagora e Einstein – e che molti di noi si portano dietro dai banchi di scuola – ci pensa Lorella Carimali, che ha dedicato la sua vita all’insegnamento della matematica, e che con questo libro, che è anche un’appassionata lettera d’amore per la scuola e il suo ruolo educativo, ci insegna ad avere fiducia nelle nostre potenzialità e a dare una chance ai numeri, alleati preziosi per affrontare le sfide della vita. Due più due fa quattro. La matematica non è un’opinione. E se non ci sei portato, meglio lasciar perdere, non hai speranze. Le donne, poi, con i numeri sono proprio negate… Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste verità dal sapore assoluto, senza pensare che forse assolute non lo sono nemmeno un po’? Spesso quello in cui crediamo affonda le radici nel pregiudizio. E la matematica è il contrario del pregiudizio: è fatta per i curiosi, e quindi per tutti noi. Perché un teorema o una formula mettono in gioco la nostra fantasia e la nostra creatività non meno di un’opera d’arte, e ci consentono di interpretare il mondo con occhi più acuti e mente più aperta. Insomma, capire la matematica è questione d’immaginazione, e di provare a superare la visione comune.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L' equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita
  • Autore: Lorella Carimali
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana: Rizzoli narrativa
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788817149556
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Osteopatia: ricerca e pratica
Osteopatia: ricerca e pratica

S. Alessi, S. Mogni, Andrew T. Still
Kinesiologia applicata. Flowchart manual. Manuale pratico
Kinesiologia applicata. Flowchart manual...

David Leaf, C. Testa, D. Fumagalli
Autobiografia
Autobiografia

S. Alessi, S. Mogni, Andrew T. Still
Filosofia dell'osteopatia
Filosofia dell'osteopatia

M. Errera, S. Mogni, Andrew T. Still
Filosofia e principi meccanici dell'osteopatia
Filosofia e principi meccanici dell'oste...

S. Alessi, S. Mogni, Andrew T. Still
Kinesiologia applicata. 1.Synopsis
Kinesiologia applicata. 1.Synopsis

D. Fumagalli, C. Testa, David S. Walther, A. Gil
Manipolazione viscerale: 1
Manipolazione viscerale: 1

Barral Jean-Pierre, Mercier Pierre
Kinesiologia applicata. 2.Testa, collo e mandibola: dolori e disfunzioni. L'Apparato stomatognatico
Kinesiologia applicata. 2.Testa, collo e...

C. Testa, David S. Walther, A. Gil
Diagnosi termica manuale
Diagnosi termica manuale

L. Mazza, Jean-Pierre Barral