Orlando

Orlando

Chi è Orlando? Nell'età elisabettiana è un giovane dalle bellissime gambe, aristocratico e poeta, ingenuo e irruente, innamorato di una elusiva e ironica principessa russa. Nell'età moderna è una donna, che porta al collo un lunghissimo e incantevole giro di perle, moglie e persino madre. Le sue metamorfosi sessuali non volute, ma accettate con grazia, non mutilano ma rendono più misterioso e seducente il suo corpo. Lunghi sonni di rigenerazione separano questi mutamenti nel corso di quattrocento anni. Orlando è forse la romanzesca incarnazione della mitica, originaria unità di uomo e donna? A intervalli, ora che non è più possibile viverla in modo sincronico. O è forse il primo di una lunga serie di bellissimi androidi, teneri, bisessuali, affascinanti? Di certo è la più lunga lettera d'amore di una donna a un'altra donna, di Virginia Woolf a Vita Sackville-West. Viola Papetti ha scritto l'illuminante introduzione al testo. Alberto Rossatti ce ne dà una traduzione sensibile e moderna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libri e amori a Los Angeles
Libri e amori a Los Angeles

Mack Karen, Kaufman Jennifer
Troppo lontani dalle stelle. Saggi su passato, futuro e tutto ciò che sta nel mezzo
Troppo lontani dalle stelle. Saggi su pa...

Ray Bradbury, S. Mazzurana, C. Salmaggi
Sikkim e Darjeeling. Nelle terre sopra le nuvole
Sikkim e Darjeeling. Nelle terre sopra l...

Raineri M. Guendalin, Crespi Enrico
Sikkim e Darjeeling. Nelle terre sopra le nuvole. Con videocassetta
Sikkim e Darjeeling. Nelle terre sopra l...

Raineri M. Guendalin, Crespi Enrico
Ricordanze
Ricordanze

Barbagelata Giorgio