Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana

Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana

Homo Biologicus conferisce alla biologia il potere di dare un senso universale alla vita e guidare la nostra specie verso un nuovo futuro.Da millenni ci consideriamo l'unica specie costituita da un'essenza immateriale e un corpo. Da una parte una natura umana volatile, capace di tutto, pronta a morire per la libertà ma che adora la futilità e coltiva l'eccesso. Dall'altra il corpo, una "macchina" programmata da geni immutabili ereditati dai nostri genitori. Ma la scienza del XXI secolo scopre una materia che "finalmente ci assomiglia, una biologia probabilista, scolpita dalle esperienze, che ci spiega chi siamo e perché facciamo quello che facciamo". Una nuova prospettiva che non sminuisce la mente riducendola alla materia, bensì che "eleva" la materia al livello della mente. L'uomo è sempre unico, superiore figlio degli dei ma non a causa di un'immaterialità ormai obsoleta: lo è grazie alla sua biologia. In queste pagine, Pier Vincenzo Piazza ci racconta come la biologia sia alla base delle nostre aspirazioni e dei nostri eccessi, come ci spinga verso attività irrazionali, spaccati in due tra spiritualismo conservatore e progressismo materialista. Un altro tipo di uomo si pone in alternativa "un Sapiens completo, che vede la vita in stereoscopia, senza ideologie". Con lui scopriamo, per esempio, come conciliare ecologia e aspirazioni umane, che diventiamo obesi perché siamo troppo intelligenti e che la tossicomania non è un vizio ma una vera malattia di cui conosciamo ormai la biologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I traumi del sistema nervoso. Valutazione generale e primo trattamento
I traumi del sistema nervoso. Valutazion...

Osvaldo Chiara, Giustino Tomei
De-Nol un nuovo concetto di citoprotezione
De-Nol un nuovo concetto di citoprotezio...

Baroni Sandro, Bianchi Porro Gabriele, Parente Fabrizio
Eccitanti, sedativi, psichedelici
Eccitanti, sedativi, psichedelici

Darryl S. Inaba, William E. Cohen
ECG nella pratica clinica
ECG nella pratica clinica

M. Bobbio, K. Handal, K. M. Lewis
TRAITE' DE MICROBIOLOGIE CLINIQUE
TRAITE' DE MICROBIOLOGIE CLINIQUE

Eyquem - Alouf - Montagnier
Vademecum di diagnostica e terapia d'urgenza
Vademecum di diagnostica e terapia d'urg...

I. Moneta, H. Kirchmair, Max J. Halhuber
Tavole metaboliche
Tavole metaboliche

Lorenzo Bolognani, Nicola Volpi
Le pancreatiti acute oggi
Le pancreatiti acute oggi

Cirenei - Hollender