War. Come la guerra ha plasmato gli uomini

War. Come la guerra ha plasmato gli uomini

Attingendo agli insegnamenti del passato, la MacMillan ci mostra, con autorevolezza e una straordinaria verve narrativa, i molti volti della guerra, spiegandoci come ha determinato il nostro presente, la nostra visione del mondo e l’idea stessa che abbiamo di noi. «La guerra non è un’aberrazione, un evento da dimenticare il più in fretta possibile. Né è semplicemente assenza di pace, ossia di normalità. » Molti di noi hanno l’impressione che, dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi, il mondo abbia vissuto un lungo periodo di pace pressoché ininterrotta. Eppure, in quei decenni non c’è stato un solo momento in cui, in qualche angolo della Terra, non si sia combattuto. La verità è che la guerra ci accompagna sin dai primordi della storia e può essere definita come la più organizzata di tutte le attività umane. Ha plasmato istituzioni, valori, idee, lingue. Ha influenzato l’economia, la scienza, il progresso tecnologico e la ricerca medica. Ha ispirato, nel bene e nel male, poeti, scrittori, drammaturgi, musicisti, pittori e registi. Senza i conflitti armati non avremmo conosciuto la penicillina, l’emancipazione femminile, i radar o i missili. Considerata per millenni un elemento ineliminabile della vita dell’uomo, solo a seguito dei due conflitti mondiali la guerra è stata unanimemente bollata come il male assoluto. Oggi, come ci ricorda Margaret MacMillan, «non prendiamo la guerra abbastanza sul serio. Preferiamo distogliere lo sguardo da un tema spesso tetro e deprimente, ma è un errore». Attraverso un viaggio lungo millenni, che parte dall’aggressività dei nostri antenati preistorici e arriva fino ad Al Qaeda, l’autrice ci racconta perché la guerra è un orizzonte inevitabile per le comunità umane. E tenta di rispondere alle domande che da sempre si pongono storici e filosofi: a quale momento nello sviluppo dell’umanità risalgono i primi scontri organizzati? È la natura umana che ci condanna a combatterci l’un l’altro? Riusciremo a liberarci totalmente dalla guerra?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Three Strangers/Stories HGR Int
Three Strangers/Stories HGR Int

Tarner Margaret, Hardy Thomas
The Woman in Black: Elementary Level
The Woman in Black: Elementary Level

Tarner Margaret, Hill Susan
The Great Gatsby: Intermediate Level
The Great Gatsby: Intermediate Level

Tarner Margaret, Fitzgerald F. Scott
When Rain Clouds Gather: Intermediate Level
When Rain Clouds Gather: Intermediate Le...

Tarner Margaret, Head Bessie
The Man of Property
The Man of Property

Tarner Margaret, Galsworthy John
The Wizard of Oz: Pre-intermediate (Macmillan Readers)
The Wizard of Oz: Pre-intermediate (Macm...

Baum L. Frank, Tarner Margaret