Viaggio dell'umanità. Alle origini del benessere e della diseguaglianza (Il)

Viaggio dell'umanità. Alle origini del benessere e della diseguaglianza (Il)

Negli ultimi secoli c'è stata una vertiginosa crescita economica e un miglioramento sostanziale delle nostre condizioni di vita. Questo balzo in avanti però non è avvenuto contemporaneamente e con le stesse modalità in tutto il mondo e ancora oggi, accanto a regioni ricchissime e avanzate, ce ne sono di molto povere e svantaggiate: come giustificare queste diseguaglianze? L'economista Oded Galor spiega il "mistero della crescita", la disomogeneità con cui è avvenuta, e la relativa questione della sostenibilità della nostra specie - unica tra tutte a raggiungere e mantenere una prosperità duratura - sul pianeta Terra. E accompagna il lettore in un viaggio nel tempo: dalle civiltà della Mezzaluna fertile, alla secolare stagnazione economica (la "trappola della povertà"), fino allo shock economico, sociale, culturale provocato dalla rivoluzione industriale; poi, poiché fattori geografici, culturali, sociali e politici (colonialismo, globalizzazione ecc.) non bastano a spiegare le disparità di ieri e di oggi, inverte la rotta e ci porta dove tutto è iniziato: nell'Africa dell'Homo sapiens, migliaia di anni fa. Solo così è possibile comprendere le forze fondamentali sottese alle ruote del cambiamento, che lente, e tuttavia inesorabili, agiscono da millenni, e hanno determinato mutamenti radicali, però tuttora non uniformi, nella società umana. In questo saggio multidisciplinare, rigoroso, ma dallo stile chiaro e divulgativo, Oded Galor, attraverso la teoria della crescita unificata, ci dimostra come le tappe dell'evoluzione umana possono spiegare la storia del progresso e ci consegna una prospettiva rassicurante per il futuro. Niente è già scritto, diseguaglianze e oppressione possono essere risolte, o almeno mitigate, con l'educazione, la tolleranza e una maggiore parità di genere: la storia dell'Homo sapiens ci indica la strada da seguire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Viaggio dell'umanità. Alle origini del benessere e della diseguaglianza (Il)
  • Autore: Galor Oded
  • Curatore:
  • Traduttore: Daniele Didero
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana: Saggi stranieri
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 360
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788817161633
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù spiegato ai bambini. Il piccolo gregge
Gesù spiegato ai bambini. Il piccolo gr...

R. Leonetti, T. D'Incalci, Francesca Fabris
L'anno liturgico spiegato ai bambini
L'anno liturgico spiegato ai bambini

Barbara Baffetti, M. Mariani
La vita di Gesù
La vita di Gesù

Gruppo Il Sicomoro, Antonio Vincenti, Silvia Vecchini
Il Credo
Il Credo

Gruppo Il Sicomoro, Antonio Vincenti, Silvia Vecchini
A margine
A margine

Alessandro Parrella
San Giovanni Bosco. Il piccolo gregge
San Giovanni Bosco. Il piccolo gregge

Bruno Ferrero, Mirella Mariani
Sant'Ambrogio. Il piccolo gregge
Sant'Ambrogio. Il piccolo gregge

T. D'Incalci, Elena Pascoletti
Muoviti muoviti. Laboratori di scienze motorie e sportive per promuovere competenze nella scuola primaria
Muoviti muoviti. Laboratori di scienze m...

Bianchi Anna Maria, Molari Pier Claudia, Vicini Marisa, Lingiardi Elena