L' inganno perfetto

L' inganno perfetto

Mentire è l'arte più pericolosa e raffinata: sui siti di incontri tutti gli uomini sono ben vestiti e le donne hanno il volto di porcellana, ma questa volta le foto non mentono. Roy la riconosce appena entrato nel locale, così diversa dalle altre vedove, e anche Betty lo individua subito: distinto e autorevole, occhi azzurri che feriscono per quanto sono algidi; e per questo, ora che Betty lo ha trovato, desidera andare fino in fondo. A Roy, lei sembra un dono, un bersaglio ideale per un truffatore di lungo corso come lui: il piano è semplice, e Betty sembra reagire come sperato. Ma poco a poco, Roy si ritrova su un palcoscenico diverso, protagonista suo malgrado di un secondo atto inatteso e funambolesco, il più insidioso cui abbia mai preso parte. La storia che ci consegna Nicholas Searle è un thriller vorticoso, pieno di colpi di scena e ambiguità; entrambi i protagonisti hanno qualcosa da nascondere: per uno dei due questa amicizia sarà solo un inganno perfetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La corona di Ogotay. Thorgal: 6
La corona di Ogotay. Thorgal: 6

Rosinski Grzegorz, Van Hamme Jean
Criminal. 6.
Criminal. 6.

Ed Brubaker, Sean Phillips, G. Cremaschi
La spada selvaggia di Conan (1979)
La spada selvaggia di Conan (1979)

Buscema Sal, Thomas Roy, Buscema John
Carnage. Faida di famiglia
Carnage. Faida di famiglia

Zeb Wells, Clayton Crain
Corona del serpente. I vendicatori (La)
Corona del serpente. I vendicatori (La)

Steve Englehart, George Pérez, Fabio Gamberini, M. Brighel
Rapaci: 1
Rapaci: 1

Dufaux Jean, Marini Enrico
Gipsy. La stella del gitano: 1
Gipsy. La stella del gitano: 1

Smolderen Thierry, Marini Enrico
Chi ha ucciso retro girl? Powers. 1.
Chi ha ucciso retro girl? Powers. 1.

Brian M. Bendis, Michael Avon Oeming, M. Casali, Mattia Dal Corno
Storia della colonna infame
Storia della colonna infame

D. Fazzi, Alessandro Manzoni
Crepuscolo degli idoli
Crepuscolo degli idoli

Nietzsche Friedrich