Keep calm

Keep calm

L’ansia ha dei precisi meccanismi che coinvolgono la fisiologia, il cervello e le emozioni: capire cosa ci succede è il primo passo per fare pace con stress, ansie, sudori, palpitazioni, foggy brain, pensieri anticipatori, e tornare a respirare. Da qui parte il viaggio a cui ci invita la dottoressa Silvia Pasqualini, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Analisi Bioenergetica, che alla professione tradizionale affianca il lavoro di divulgazione con il progetto ilCorpoelaMente. Con la sua voce rassicurante, chiara e coinvolgente ci accompagna a conoscere il nostro alfabeto emotivo, ci aiuta a nominare correttamente paure, ansie e angosce e ad allenare la nostra intelligenza emotiva proponendoci numerosi esercizi mirati e pronti all’uso. Tenere a bada le ansie più comuni diventa così un viaggio meraviglioso dentro noi stessi, per gestire perfezionismo, ipocondria, paura di volare, attacchi di panico e non solo, per individuare e disinnescare i trigger che scatenano l’ansia, per iniziare a capirci, gettando lo sguardo oltre i sintomi, alla ricerca delle radici delle nostre paure. Un libro sorprendentemente piacevole e avvincente, così ricco di strumenti e piccole, grandi rivelazioni da poter essere davvero messo in pratica: grazie agli antidoti anti-ansia che la dottoressa Pasqualini ci mette a disposizione diventa possibile e sostenibile scoprire quali sono, per noi, le soluzioni efficaci contro le nostre ansie. Per iniziare a svolgere la matassa dei pensieri, trovare la strada per uscire dal tunnel e riprendere ad abbracciare la vita con pienezza e serenità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo e l'animale
L'angelo e l'animale

Vincenzo Loriga
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
La situazione psicoanalitica come campo ...

Willy Baranger, A. Ferro, Madeleine Baranger, S. Manfredi
Barcellona
Barcellona

Simonis Damien
Il mio nome è Giuseppe Meazza
Il mio nome è Giuseppe Meazza

Marco Pedrazzini, Federico Jaselli Meazza
La scuola italiana al bivio. Modelli e ordinamenti a confronto
La scuola italiana al bivio. Modelli e o...

Rondanini Luciano, Capaldo Nunziante
Cinque platonici a Princeton. Un apologo sui limiti della conoscenza
Cinque platonici a Princeton. Un apologo...

Marcello D'Agostino, Van Nguyen, Tony Cavazos, John L. Casti
Come scegliere il vostro psicoanalista
Come scegliere il vostro psicoanalista

A. Ricordi, Salvatore Dell'Io
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalista
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalist...

M. L. Lentengre, Salvatore Dell'Io
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo

Gian Piero Quaglino, Anna Castellano, Sandra Casagrande