Oblomov

Oblomov

"Oblomov è una categoria dello spirito, una figura ideale, un personaggio simbolico come don Chisciotte o Madame Bovary. Rappresenta l'incapacità di agire e di accettare le regole crudeli e prosaiche della vita, l'ozio e il parassitismo, ma con l'ansia e il desiderio del bene e dell'agire giusto. Dice Strada nella sua introduzione. ""L'""Oblomov"" è la storia di un'azione pedagogica e, insieme, del suo fallimento: è un 'Bildungsroman' mancato, dove l'eroe resta quello che era e semmai a rieducarsi sono gli educatori, Stolz e Olga. Non che essi vengano meno ai loro princìpi attivistici e moderni, ma certamente la figura di Oblomov, per loro rara e insieme enigmatica, resta l'immagine indelebile di una vita diversa, le cui dimensioni a essi sfuggono, ma di cui, pur biasimandola, sentono il fascino, così superiore al loro tran-tran di filistei che si sono trovati un posto nella vita""."

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
43019E Dc-buone 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paramenti liturgici della parrocchiale di Palidano
Paramenti liturgici della parrocchiale d...

Ferrari Franco, Beltrami Andrea, Garuti Alfonso
Un ricordo di Solferino
Un ricordo di Solferino

Amministrazione comunale di Solferino, Henry Dunant
Baby sun
Baby sun

Conforto Giuliana