Sonetti

Sonetti

Scritti clandestinamente dal poeta romano Giuseppe Gioacchino Belli, i "Sonetti" - composti per la maggior parte in due fasi, 1830-1837 e 1842-1847 formano nel loro insieme un poema di grandissimo rigore e complessità. Vi si può trovare lo studio colto e animato dei costumi e delle tradizioni di Roma, pur se volti spesso in parodia o in riso; oppure il contrario, la volontà implicita di distruggere i miti della storia, riportandoli alla mentalità gretta e riduttiva del parlante popolaresco. Il "culto" della verità evangelica in costante opposizione con il potere temporale e la condotta dei papi; e insieme in richiami al riformismo illuministico, di matrice soprattutto francese. E ancora: la visione puramente estetica (e quasi accademica) della città e dei suoi monumenti, e l o squallore non meno vistoso di certe piazze, angoli e cortili dove si raggruma la miseria spesso vanagloriosa delle persone che vi abitano. A fronte di ciò, gli ambienti, i riti, le figure del patriziato e del clero, tragicomiche apparizioni cui fa riscontro quasi simbolicamente l'idea egualitaria di ciò che potrebbe essere un'altra società. Il catalogo delle esplorazioni belliane è in ogni senso traboccante. Giacinto Spagnoletti ha scelto quattrocento sonetti fra i più significativi dell'immensa raccolta, dedicando a essi un commento essenziale, che non esclude le note dell'autore medesimo; sì che essi possano esse compresi in ogni angolo d'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vangelo e ricchezza. Nuove prospettive esegetiche
Vangelo e ricchezza. Nuove prospettive e...

Francesco D'Agostino, Dario Antiseri, Angelo Petroni, Angelo Tosato
Principi liberali
Principi liberali

Dario Antiseri
Epistemologia, clinica medica e la «questione» delle medicine «eretiche»
Epistemologia, clinica medica e la «que...

Scandellari Cesare, Antiseri Dario, Federspil Giovanni
La mia Sicilia
La mia Sicilia

Villaroel, Geri
Aldo Moro. Quei terribili 55 giorni
Aldo Moro. Quei terribili 55 giorni

Eugenio Marcucci, Gustavo Selva, Simona Colarizi
Una breve storia d'Inghilterra
Una breve storia d'Inghilterra

Paolo Allegrezza, Gilbert Keith Chesterton
Lavori inutili
Lavori inutili

Bruno Manghi