Massime e riflessioni

Massime e riflessioni

"Dalle massime di Goethe si ricava più insegnamento che da tutte le università tedesche", scrisse Hoffmansthal. Alcune di esse hanno dato l'avvio a intere opere. Come principale luogo di concentrazione del pensiero goethiano, sono vette dalle quali si dominano immensi tratti della gran selva dell'esperienza, conclusioni di premesse che rimangono inespresse. Sono frammentarie, ma unificate dalla personalità goethiana. Elevano l'occasione alla legge, il contingente alla necessità e l'effimero all'eternità. Sono anche un sofferto diario di vita, di lavoro e di lotta di un altissimo artista e moralista che vuole consolare, consigliare, insegnare e incitare: che dona all'umanità, come modello, la statua fidiaca della propria educazione; che vive in anticipo il nichilismo ma anche lo supera nell'unico modo possibile: la trasfigurazione dell'umanità. Molte di queste "Massime e riflessioni" sono gemme illuminate dall'interno dalla luce dell'ideale, che riflettono nelle loro sfaccettature lo splendore del multiforme genio goethiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pista Caravaggio
La pista Caravaggio

Iain Pears, D. Cerutti Pini
La maledizione di Odi. La guerra delle streghe
La maledizione di Odi. La guerra delle s...

A. Benvenuti, Maite Carranza
Il mio fratellone Tiziano Terzani
Il mio fratellone Tiziano Terzani

De Maio Alberto, Satriano Dino
L'ipnotista
L'ipnotista

Kepler Lars
Il segreto di Excalibur
Il segreto di Excalibur

McDermott Andy
Il labirinto d'acqua
Il labirinto d'acqua

Frattini Eric
Il cielo sopra Darjeeling
Il cielo sopra Darjeeling

A. Petrelli, Nicole C. Vosseler
Istantanea di un amore
Istantanea di un amore

Susana Fortes, P. Spinato
Quando cadrà la pioggia tornerò
Quando cadrà la pioggia tornerò

M. Mariotti, Takuji Ichikawa
Delitto sul Palatino
Delitto sul Palatino

Saylor Steven
Tutankhamon
Tutankhamon

E. Valdrè, Nick Drake
Il dio delle anime
Il dio delle anime

Alan Campbell, G. Zuddas