Apologia del cristianesimo. La carne di Cristo

Apologia del cristianesimo. La carne di Cristo

Composta alla fine del II secolo d.C., l'Apologia è testimonianza di un cristianesimo ardente e combattivo, in lotta per affermare la propria legittimità. Nelle argomentazioni di Tertulliano si affiancano la difesa della nuova religione e la sistematica demolizione degli istituti morali, culturali, politici, intrecciati col culto pagano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Asterix e Cleopatra
Asterix e Cleopatra

Goscinny René, Uderzo Albert
L'uomo che amava i draghi
L'uomo che amava i draghi

Vinicio Ongini, Francesca Lazzarato
Polinesia
Polinesia

Quilici Folco
Voglia di volare
Voglia di volare

Biagi Carlo
I fatti
I fatti

Roth Philip
Gauguin
Gauguin

Virginia Bertone
Kandinskij
Kandinskij

Tordella, Piera G.
Renoir
Renoir

Perosino Maria
Toulouse-Lautrec
Toulouse-Lautrec

Maria Perosino
Van Gogh
Van Gogh

Crepaldi Gabriele