Apologia del cristianesimo. La carne di Cristo

Apologia del cristianesimo. La carne di Cristo

Composta alla fine del II secolo d.C., l'Apologia è testimonianza di un cristianesimo ardente e combattivo, in lotta per affermare la propria legittimità. Nelle argomentazioni di Tertulliano si affiancano la difesa della nuova religione e la sistematica demolizione degli istituti morali, culturali, politici, intrecciati col culto pagano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I venti e la rotta. Dialogo sulla terra nel XXI secolo
I venti e la rotta. Dialogo sulla terra ...

Enzo Tiezzi, Renzo Cassigoli
Saggi italiani
Saggi italiani

Paolo Bagnoli
Folletti nell'ombra
Folletti nell'ombra

Leonora Leonori Cecina
Mi ami troppo
Mi ami troppo

Rosa Berti Sabbieti
Lo sposo è mezzanotte
Lo sposo è mezzanotte

Costantini Giovanni