Il nipote di Rameau

Il nipote di Rameau

Affermando di continuo che le sue tarepersonali dipendono da quelle della società, Rameau cessa di essere personaggio satireggiante: svela perché e a chi trova convenienza a manifestare i vizi e il ridicolo di cui è capace. Sposta così la responsabilità dei difetti che ha cominciato col rivendicare per sé. "E' colpa dei costumi della nazione, non mia colpa". Sono i vizi dei 'potenti', a suscitare quelli degli adulatori che li servono. E' la noia dei 'potenti' e dei 'ricchi' che rende necessaria la ridicola condotta del giullare che li distrae. Rameau, come molti altri dopo di lui, si scusa adducendo a pretesto la propria alienazione. I più ridicoli, i più viziosi, sono i 'padroni' che fanno proliferare gli adulatori, i prosseneti e i giullari attorno a loro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Citologia del cane e del gatto. Atlante a colori
Citologia del cane e del gatto. Atlante ...

Baker Rebecca, Lumsden John H.
Igiene orale domiciliare. Presidi, tecniche, motivazione
Igiene orale domiciliare. Presidi, tecni...

Ardizzone Viviana, Guastamacchia Carlo
Trattato di medicina e chirurgia del gatto: 2
Trattato di medicina e chirurgia del gat...

Kraft Wilfried R., Dürr Ulrich M.
Chirurgia. Metodiche operative per la pratica clinica
Chirurgia. Metodiche operative per la pr...

Merlini Ruggero, Zerbinati Amedeo, Zerbinati Fabio
Gli SSRI nella pratica clinica
Gli SSRI nella pratica clinica

Loriedo Camillo, Vella Gaspare, Di Fabio Fabio
Alla scoperta di Siena. Guida alla città per i bambini
Alla scoperta di Siena. Guida alla cittÃ...

Verdiani Monica, Latini Barbara, Bartoli Mésy
Osteointegrazione e carico immediato. Fondamenti biologici e applicazioni cliniche
Osteointegrazione e carico immediato. Fo...

Chiapasco Matteo, Gatti Claudio