Fiera della vanità (2 vol.)

Fiera della vanità (2 vol.)

Scritto in nuclei compositivi diversi, "La Fiera della Vanità" apparve nel 1847 a puntate mensili sul giornale satirico "Punch". L'edizione che fruttò all'autore ben 60 sterline a fascicolo e che lo consacrò come uno dei grandi romanzieri dell'epoca vittoriana, era accompagnata da fregi e vignette disegnate dall'autore stesso e di cui questo volume offre alcuni esempi.Il sottotitolo del libro (e titolo vero e proprio nelle fasi compositive precedenti la pubblicazione) è "Un romanzo senza eroe": non esiste infatti nelle pagine di Thackeray un personaggio che rivesta le caratteristiche tipiche dell'eroe romanzesco buono e virtuoso. Al contrario, tutti i protagonisti sono caratterizzati da una dose variabile di ambiguità morale. Le due figure centrali, Becky Sharp e Amelia Sedley, così diverse per carattere e destino sociale, hanno entrambe qualcosa da nascondere. Becky è più accattivante e colorita, è intelligente, astuta ma fondamentalmente amorale. Amelia, buona e generosa, nella sua apparente integrità sembra lasciare troppi interrogativi aperti e alla fine il lettore è costretto a domandarsi quale delle due sia il più biasimevole.Dissacrante e amaro ritratto dell'Inghilterra 'regency', il romanzo dipinge una società in cui tutto ruota attorno al potere, e al benessere economico e al servilismo verso i potenti. Per Thackeray trionfano l'astuzia, l'opportunismo e la mancanza di scrupoli. E con un abile tocco di ironia l'autore riporta le manovre e gli affanni che hanno riempito la vita delle due protagoniste a un equilibrio finale, mostrando Becky e Amelia, ormai pacificate signore del nascente periodo vittoriano, paghe di una conquistata rispettabilità agli occhi del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le mie prime preghiere
Le mie prime preghiere

R. Zardoni, Bruno Forte, Antonio Tarzia
Linosa in tasca
Linosa in tasca

Veneziano Salvatore
Parlami dell'amore. Educazione affettiva e sessuale dei bambini dai 3 ai 12 anni
Parlami dell'amore. Educazione affettiva...

Laura Passerone, B. Capalbo, Inès Pélissié du Rausas, Pascale Marquet