La vita quotidiana in Russia ai tempi della rivoluzione d'ottobre

La vita quotidiana in Russia ai tempi della rivoluzione d'ottobre

Tutto è stato detto sullo svolgimento della Rivoluzione sovietica e sugli uomini che l'hanno diretta, ma niente sulla vita che ogni giorno i cittadini di un impero in dissoluzione dovevano affrontare. Fra l'uccisione di Rasputin, l'abdicazione dello zar, all'inizio del 1917, e l'insurrezione dell'Ottobre, scoppiata tra artiglieri ubriachi e telefoniste spaventate, come vivevano le persone comuni? Che cosa pensavano? Che cosa dicevano? Quali erano i loro atteggiamenti, i loro costumi, i loro amori, il loro modo di trascorrere il tempo libero, la loro fame, i loro sogni?Mentre Kerenskij si faceva trasportare come un papa al di sopra della folla, l'ingenuità del popolo, che sperava di essere liberato da un momento all'altro dalla guerra e dalla miseria, scoppia in mille manifestazioni inedite: caccia ai cecchini fantasma, banchetti dove si mangiava "di grasso", cortei egualitari preceduti da "Egerie" e "Libertà che illuminano il mondo"... Ma ecco che arriva Lenin... da questo momento in poi, la breve estate della Russia borghese sarà cancellata da un meccanismo implacabile messo a punto da un piccolo gruppo diretto da un uomo geniale che rivendicava pace immediata, terra ai contadini, potere ai soviet.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
29912E Come-nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enigma. Agenda 2008
Enigma. Agenda 2008

Paulo Coelho, Anne Kristin Hagesaether
Pura anarchia
Pura anarchia

Carlo Prosperi, Woody Allen
L'isola
L'isola

Victoria Hislop, Luisa Saraval
Marilyn. Ultimi giorni, ultima notte
Marilyn. Ultimi giorni, ultima notte

Michel Schneider, Fabrizio Ascari
Per sempre
Per sempre

Edoardo Nesi
Ultimo amante
Ultimo amante

Carmen Llera Moravia
Era il figlio di un pentito
Era il figlio di un pentito

Giuseppe Monticciolo, Vincenzo Vasile