La morte di Ivan Il'ic. Testo russo a fronte

La morte di Ivan Il'ic. Testo russo a fronte

Scritto fra il 1884 e il 1886, questo racconto è considerato uno dei capolavori di Tolstoj e di tutta la grande scuola realistica dell'Ottocento. Il modesto e scialbo funzionario Ivan Il'ic, che per tutta la vita ha avuto il culto della "piacevolezza" e della "decenza", si trova d'un tratto a fronteggiare l'indecenza suprema: la malattia e la morte, davanti alla quale tutti gli altri, i sani, si ritraggono, lasciandolo completamente solo. Solo il giovane servo Gerasim, nella sua purezza di cuore, potrà dargli un po' di conforto in tanta angoscia. A mano a mano che la potente, spietata analisi di Tolstoj si addentra nello sfacelo del corpo, nei terrori dello spirito, Ivan Il'ic perde i suoi connotati borghesi e diventa semplicemente un uomo solo davanti al nulla. Si rivela qui in pieno, al di là di ogni sovrastruttura radical-cristiana, il nichilismo che Gor'kij aveva intuito in Tolstoj, "il più spaventoso e profondo che sia mai sgorgato dal terreno di una disperazione illimitata e irrimediabile".Edizione con testo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Communication et pouvoir
Communication et pouvoir

C. La Gallais, Marshall B. Rosenberg, N. Dard
Gigi dans la froide terre du non. Ediz. illustrata
Gigi dans la froide terre du non. Ediz. ...

C. Le Gallais, Alberto Benevelli, Loretta Serofilli, N. Dard
Emile va à l'école
Emile va à l'école

Vilma Costetti, Monica Rinaldini
Il metodo teologico. Tradizione, innovazione, comunione in Cristo
Il metodo teologico. Tradizione, innovaz...

Pontificia academia thelogica, M. Sodi