Corpi estranei

Corpi estranei

Con la prefazione di Mirko Zilahy. In un tardo pomeriggio di settembre del 1937, pochi mesi prima delle leggi razziali e della morte di D’Annunzio, il piccolo Manuele viene portato in fin di vita all’ospedale di Regenta, nome immaginario di una città sul litorale abruzzese. Le radiografie rivelano nel suo corpo la presenza di un centinaio di oggetti estranei, come in un rito vudù: aghi, spilli, chiodini, pezzi di ferro conficcati nella carne, alcuni dei quali minacciano organi vitali. È in quel momento che, di fronte allo stupore dei medici, emerge un raccapricciante disegno criminale, originatosi in una realtà di degrado, ignoranza e magia nera. Ed è qui che Pier Paolo Giannubilo intreccia, in un equilibrio magistrale, un fatto di cronaca all’abisso della fiaba, immergendo il lettore in un male assoluto attraverso il racconto di una vicenda oscura e dagli scabrosi risvolti erotici. La storia di Manuele Sertorio, scampato al folle progetto dei suoi familiari, diventa nelle pagine di questo romanzo quella di una nuova vita, e della ricerca dell’amore perduto di una madre, in una lotta senza tempo con i mostri dell’infanzia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sala rossa
Sala rossa

Renzo Capelletto
Codice del nuovo processo del lavoro. Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule
Codice del nuovo processo del lavoro. An...

De Gioia Valerio, Spirito Giovanna
Genitori si diventa. Come costruire un rapporto consapevole con i nostri figli
Genitori si diventa. Come costruire un r...

Silvia Schiano di Tunnariello
Dopo Gheddafi. Democrazia e petrolio nella nuova Libia
Dopo Gheddafi. Democrazia e petrolio nel...

Pelosi Gerardo, Varvelli Arturo
Tutti pazzi per... le mousse!
Tutti pazzi per... le mousse!

Isabel Brancq-Lepage
David Golder
David Golder

Irène Némirovsky
I ricordi. La mia vita
I ricordi. La mia vita

Sollai Maurizio
Lo zainetto
Lo zainetto

Ninetta Pierangeli