Bucanieri

Bucanieri

New York, fine Ottocento. Cinque giovani bellezze, figlie dei nuovi ricchi, respinte dall’élite americana che le considera parvenu. Sono loro le bucaniere – così le immagina Edith Wharton nel suo ultimo romanzo – che, sovvertendo le rotte del passato, partono alla conquista dei tesori della Vecchia Europa: arte, cultura, ma soprattutto nobiltà. Perché un buon matrimonio è l’unico strumento concesso a una donna per assicurarsi un’esistenza dignitosa e conquistarselo è vitale. Così, riconvertendo in fascino la diversità che a casa loro le aveva relegate ai margini, queste eroine si fanno irresistibili ambasciatrici di uno stile di vita e di un amore diverso e irriverente, che vince le convenzioni del Vecchio Mondo e le ipocrisie di quello Nuovo. Completato da Marion Mainwaring. Con gli apparati critici di Sara Antonelli. Traduzione di Chiara Gabutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De diebus criticis
De diebus criticis

Andrea Argoli
Kundalini. Un'esperienza occulta
Kundalini. Un'esperienza occulta

George S. Arundale, E. Sempi, E. Forcellini, P. Calvi, A. Girardi, R. Rosini