Una famiglia perbene

Una famiglia perbene

Erano gli anni Settanta e la coppia più brillante del noir italiano, Massimo Felisatti e Fabio Pittorru, dava vita a storie folgoranti e trame tese, avvincenti, in cui la Roma bene si mescola a quella delle periferie. Questo è il primo romanzo che Nero Rizzoli ripropone, in una nuova veste: l’indagine su una ragazza scomparsa in via dei colli della Farnesina. Abitare qui significa essere “arrivati”, eppure quando i coniugi Carpi si accorgono che la figlia Fiorella, di appena tredici anni, non è in casa si disperano. Per rintracciarla, scomodano le conoscenze ai piani alti. Il caso viene così affidato al capo della mobile Antonio Carraro, poliziotto integerrimo che, a differenza di molti colleghi, ha fatto carriera per la sua “apoliticità”. Nella Roma dei favori, il vero vantaggio, per Carraro, è stato rimanerne fuori. Il suo uomo di fiducia è Fernando Solmi, sottoposto indisciplinato ma all’intuito ineguagliabile. Rispettare gli ordini gli è impossibile, soffre le pressioni dei superiori e la superficialità dei colleghi. Per quanto scomode, sono queste le sue armi vincenti: sarà lui a seguire le tracce che porteranno al cadavere della ragazza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti filosofici e religiosi
Scritti filosofici e religiosi

Lorenzo Valla, G. Radetti
Mi piaci piacentina
Mi piaci piacentina

Mosconi Eugenio
Solitudini
Solitudini

Umberto Cerio
Lara detta arma
Lara detta arma

Sergio Piergianni
Persone scomposte
Persone scomposte

Iacoponelli Lia