Beviamo un altro bicchiere?

Beviamo un altro bicchiere?

Gli incontri più interessanti si fanno davanti a un calice di vino, sugli sgabelli di un’izakaya sorseggiando una birra o a tarda notte condividendo del sakè caldo. L’alcol è amico della conversazione, rompe il ghiaccio e risveglia antiche emozioni ma è anche capace di mettere a nudo fragilità, debolezze e vecchi dolori. Come succede in L’acquario d’inverno di Mitsuyo Kakuta dove un uomo e una donna, i cui partner sono astemio, iniziano a frequentarsi per caso, finiscono per diventare amanti e arrivano a chiedersi se il senso della loro relazione sia tutto nella rassicurante compagnia di un calice di vino e di una birra ghiacciata; o in Terra, mare e aria di Roswell Hosoki in cui il protagonista riflette su quanto cambia il sapore di ciò che beviamo quando è accompagnato dall’ebrezza di mettersi in viaggio e ripercorre con tenerezza e un pizzico di malinconia quegli istanti sospesi e carichi di emozione vissuti in treno, nave e aereo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Splendor caritatis
Splendor caritatis

Ersilio Tonini
Natale in tasca
Natale in tasca

Alessandro Ravaglioli
Natale di gioia negli occhi e nel cuore
Natale di gioia negli occhi e nel cuore

Alessandro Ravaglioli, Franco Vignazia
La spada schiavona
La spada schiavona

Rocco De Leo
Natale è... Memoria di un fatto
Natale è... Memoria di un fatto

Alessandro Ravaglioli
Natale è... Il viaggio dei Magi
Natale è... Il viaggio dei Magi

Alessandro Ravaglioli
Natale è... Il presepio
Natale è... Il presepio

Alessandro Ravaglioli
Natale è... La città in festa
Natale è... La città in festa

Alessandro Ravaglioli