Io che ti ho voluto così bene

Io che ti ho voluto così bene

Luca non ha neanche quattordici anni, ma ha una sensibilità silenziosa che lo rende diverso dai coetanei. Con i genitori e il fratello maggiore abita in una località di mare, dove tutto sembra immutabile: un posto sicuro che con la bella stagione si popola anno dopo anno. Un'estate una ragazza piena di vita diventa il suo primo sogno d'amore. Quando però lei scompare, e i carabinieri bussano alla loro porta, l'esistenza di Luca e dei suoi viene segnata per sempre. Per sottrarre lui, con la sua innocenza di bambino, all'ombra che si propaga inesorabile sulla famiglia, la madre gli riempie in fretta una valigia e lo mette su un treno con un biglietto di sola andata: al Nord lo aspettano lo zio Umberto, professore al liceo, e la zia Mara con le cugine. In un mondo diverso, lontanissimo da quello della sua infanzia, Luca prova a ricostruirsi, cresce e mette nuove radici, cercando di restituire un senso a parole come fiducia e appartenenza. A sostenerlo ci sono lo zio Umberto, che per lui dà tutto se stesso, e Flavia, una ragazzina determinata a fargli ritrovare la speranza nel futuro. Con la sua penna delicata e profonda, Roberta Recchia mette in scena relazioni intense, dialoghi vibranti, e una storia che ci tiene stretti fino all'ultima pagina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chronicon
Chronicon

Pietro Azario
Impianti civili: 1
Impianti civili: 1

Oliviero, De Sanctis
Rivelazione: 1\1
Rivelazione: 1\1

Ockman Taylor
Al di là dei suoi pensieri
Al di là dei suoi pensieri

Raffaele Castelli
Libera dall'ideale
Libera dall'ideale

Serenella Visaggio
Un istante prima del mai
Un istante prima del mai

Zambelli Enrico
Michele 'o pazzo
Michele 'o pazzo

Alessandro Galoppi
Senza peso
Senza peso

Osvaldo Frasari