Aprite il cervello. Analizziamo il Paese in cui viviamo, immaginiamo quello in cui potremmo vivere

Aprite il cervello. Analizziamo il Paese in cui viviamo, immaginiamo quello in cui potremmo vivere

A che punto siamo in Italia con l’estensione dei diritti, con l’abbattimento degli stereotipi di genere, con il definitivo superamento della mentalità e delle nostalgie fasciste? Cosa ne è stato del Ddl Zan, che avrebbe dovuto finalmente dotare anche il nostro Paese di una legge contro l’omobitransfobia e che invece, dopo essere stato bocciato al Senato nel 2021, è uscito dall’agenda politica? E cosa ne è stato della presunta “emergenza immigrazione”, sventolata per anni dalla destra a colpi di fake news? L’impressione, netta e chiara, è che, complice la presenza al governo dei partiti di destra, stiamo vivendo un autentico autunno delle nostre libertà. Con rabbia, ma mai con rassegnazione, con coraggio, lucidità e speranza, in Aprite il cervello Davide Mazzotta traccia il triste panorama dell’Italia di oggi – anche attraverso il confronto con la situazione degli altri Paesi –, prova a immaginare un futuro migliore e ci chiama a raccolta per costruirlo insieme. Nella convinzione che è dal basso, dal vissuto quotidiano di ognuno di noi, che può e deve nascere il cambiamento. La stessa convinzione che ha decretato il successo del suo profilo Instagram, che ha raggiunto attualmente quasi 800.000 follower e che costituisce, per tantissime persone di tutte le età, una sorta di imprescindibile rassegna stampa, un commento puntuale e autorevole ai principali fatti politici del giorno, un baluardo contro la deriva del nostro Paese in termini di perdita di diritti civili, disuguaglianze, rigurgiti fascisti, razzisti e omofobi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Aprite il cervello. Analizziamo il Paese in cui viviamo, immaginiamo quello in cui potremmo vivere
  • Autore: Davide Mazzotta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 264
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788817184298
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il senso dell'attesa
Il senso dell'attesa

Carla Testorelli
Due vite all'opposto
Due vite all'opposto

Marisa Forestiere
Anima crisalide
Anima crisalide

Michela Mussi
K. 475
K. 475

Rescigno Ada
Parlata e cultura nonesa
Parlata e cultura nonesa

Fabrizio Da Trieste