Tarantelle condominiali. Storia di quella che fa i TikTok

Tarantelle condominiali. Storia di quella che fa i TikTok

È dentro questa cornice che conosciamo Penelope e Saverio: lei sognante principessa in cerca di una direzione, sentimentale e intima; lui ragazzone cinico e distaccato, desideroso di autonomia e di crescere davvero. Non hanno nulla in comune, se non il destino di aver ereditato lo stesso palazzo, il condominio del titolo, che potrebbe finalmente dare una svolta alla loro vita. Le tarantelle cominciano qui: tra gatti-Virgilio parlanti e saggi, attivisti troppo convinti e un po’ fanatici, un’attrice della Silvio D’Amico in attesa di un ruolo e di una maschera, un’influencer robotica e la sua bambina-azienda, Penelope e Saverio dovranno per prima cosa capire chi sono davvero, per se stessi e l’uno per l’altra. Sara Penelope Robin, in compagnia di alcuni dei personaggi che abbiamo imparato ad amare sui suoi canali social, costruisce in queste pagine folli e scorrette, dense e illuminanti, un racconto teatrale che fa riflettere e ridere, insegna e stupisce. Nella certezza che, come dice Sara: «Il nostro “condominio” merita rispetto e cura, non bisognerebbe mai lasciarlo in stato d’abbandono, pena ritrovarsi “abitanti abusivi” che programmano il nostro cervello a loro piacimento riempiendolo di bugie, costruzioni, dipendenze, idoli e false credenze».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città italiana e i luoghi degli stranieri (XIV-XVIII secolo)
La città italiana e i luoghi degli stra...

P. Lanaro, Donatella Calabi, Paola Lanaro
Macroeconomia
Macroeconomia

Olivier J. Blanchard, F. Giavazzi
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi mitici e identità storica
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi m...

P. Pisi, L. Arcella, R. Scagno
Tondelli e la musica
Tondelli e la musica

B. Casini, Bruno Casini
Lettere di un maestro sufi
Lettere di un maestro sufi

Al Arabi ad-Derqawi
The X-Files: 3
The X-Files: 3

Carter Chris, Meisler Andy