La terra del crepuscolo

La terra del crepuscolo

È un pomeriggio di vento torrido e sabbioso quello in cui il maggiore Yamazaki Takeshi, dell'Esercito Imperiale giapponese, ferma la macchina fuori da una bottega: è venuto a cercare una donna. Lei si chiama Tuyet. Ventotto anni, divorziata, madre di una bimba piccola, da un paio d'anni si è lasciata alle spalle le comodità di Saigon ed è finita nella piccola Phan Thiet, nel Vietnam meridionale, dove gestisce il negozietto insieme alla zia. Intorno, la terra d'Indocina, già provata dalla colonizzazione per mano francese e che in questo 1942 è occupata dal Giappone. Nonostante la vena di trepidazione che le pulsa in cuore, Tuyet davanti al militare capisce di non provare paura, né diffidenza, ma un'inaspettata affinità. Così, in punta di piedi e col passare dei giorni, nasce un affetto per quest'uomo nemico, veterano deluso e gonfio di risentimento nei confronti del suo Paese prepotente e bugiardo. Takeshi infatti non tarda a unirsi al movimento di resistenza del Viet Minh, trascinando anche Tuyet nel grande disegno della Storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare