Kafka

Kafka

Un uomo metodico, ossessionato dalle minuzie della vita, condannato a ingigantire ogni dettaglio fino a farsi sopraffare dal peso della normalità. Con queste parole potremmo descrivere sia Franz Kafka sia Robert Crumb, due autori così vicini da essere destinati a incontrarsi. Con l’aiuto del saggista David Zane Mairowitz, Crumb ci restituisce i momenti emblematici della biografia di Kafka e mette in scena i suoi capolavori: "La metamorfosi", "Lettera al padre", "Il Castello", "Il processo", "America", "Nella colonia penale", "La condanna", "La tana", "Un digiunatore" e tanti estratti dalle sue lettere e dai suoi diari. Nel centenario della morte del grande scrittore praghese, l’eco dei suoi incubi risuona – ipnotica come sempre – nel segno viscerale del capostipite del fumetto underground.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Egilona. Ediz. spagnola
Egilona. Ediz. spagnola

P. Garelli, Candido M. Trigueros
La cucina riminese tra terra e mare
La cucina riminese tra terra e mare

Michele Marziani, Piero Meldini
Un volo nell'azzurro. Quaderno degli esercizi: 2
Un volo nell'azzurro. Quaderno degli ese...

Pérez Rafael, Bacci Patrizia
Opera da camera
Opera da camera

Max Loreau, A. Marchetti