Il barman del Ritz

Il barman del Ritz

Baffi curati, giacca bianca e cravatta nera, cinquantasei anni appena compiuti, Frank Meier è il rinomato barman del Ritz di Parigi, il salotto più ricercato dall'élite culturale e politica dell'Europa della prima metà del Novecento; ma a partire dal giugno del '40, con l'entrata dei tedeschi in città, al bancone i nuovi clienti sono gli uomini della Gestapo. Adattarsi, ora, è una questione di sopravvivenza. Ebreo di umili origini, da sempre accompagnato da un'insaziabile sete di riscatto, amante del bello e capace di diventare confidente di personalità straordinarie come Fitzgerald e Hemingway, Meier è il fuoco di questo romanzo, lo snodo intorno a cui si muove una corte variegata di personaggi, storici e non. Al Ritz, luogo incantato dove il tempo della guerra sembra essere sospeso, micromondo che diventa specchio dell'occupazione nazista di Parigi, si consuma la vicenda di uomini e donne alle prese con un nuovo potere e con il più semplice spirito di conservazione. Il destino di Meier, del suo assistente e dell'irresistibile Blanche Auzello tiene il lettore con il fiato sospeso, e l'atteggiamento del barman, sempre sul crinale tra resistenza e collaborazionismo, lo rende un eroe a metà, un essere umano ricco di sfumature e di infiniti dubbi. Dietro al bancone di legno scuro, Frank Meier deve salvare se stesso e chi ama.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla scienza all'utopia
Dalla scienza all'utopia

Claudio Napoleoni, Vaccarino
I sette cuori
I sette cuori

Edmondo De Amicis, Ermanno Cavazzoni
Storia del pensiero cinese
Storia del pensiero cinese

Filippani-Ronconi, Pio
Sono nato
Sono nato

Georges Perec, R. Delbono
Professione bebè
Professione bebè

Cramer, Bertrand G.
Il sentimento assente
Il sentimento assente

Fabiano Bassi, Gregory Zilboorg, Paul Roazen, Pier Francesco Galli, Helene Deutsch
Psiche e materia
Psiche e materia

Marie-Louise Von Franz, Giovanni Vitolo