La visitatrice

La visitatrice

Dopo la morte della madre, con cui ha vissuto a Parigi negli ultimi sei anni, Anastasia King torna a Dublino. Ha ventidue anni, è orfana di entrambi i genitori e spera che la casa della nonna paterna, dove è cresciuta, possa offrirle un nuovo inizio. Ma ad attenderla non c'è conforto: la signora King è una donna rigida, risentita, incapace di perdonare la nipote per aver lasciato il padre negli ultimi anni di vita. Nelle crepe della casa, tra oggetti di famiglia, corridoi spenti e salotti inospitali, si muove un dolore immobile, fatto di silenzi e distanze. Il tempo pare fermo all'istante in cui la separazione è diventata abbandono. Anastasia vorrebbe restare, ma la nonna le ricorda che è solo una visitatrice. Dublino, piovosa e ostile, fa da sfondo a un conflitto generazionale segnato dall'incapacità di comprendersi: da un lato Anastasia, in cerca di un punto fermo; dall'altro la signora King, chiusa nella difesa ostinata del ricordo del figlio. Ritrovato postumo tra le carte dell'autrice, "La visitatrice" è l'unico romanzo di Maeve Brennan, tra le voci più raffinate della narrativa irlandese e americana del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La visitatrice
  • Autore: Maeve Brennan
  • Curatore:
  • Traduttore: Anna Arduini
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana: BUR
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788817192989
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Il fumo
Il fumo

Luigi Pirandello
Trattato di armonia. 1.
Trattato di armonia. 1.

Alfredo De Ninno
Poetica della musica
Poetica della musica

Igor Stravinskij
Illune
Illune

Andrea Biscaro